Page 1 of 1
Flex e RS232
Posted: Mon Jul 12, 2010 2:38 pm
by mattia
Salve. Sto cominciando a muovere i primi passi con la scheda Flex e ho subito incontrato un problema nella seriale: se dal dsPic invio ad esempio il carattere 'a' sul PC ricevo caratteri casuali. La configurazione mi sembra corretta (ho utilizzato la demo presente in Rt-Druid).. cosa potrebbe essere?
Grazie
Mattia
Re: Flex e RS232
Posted: Mon Jul 12, 2010 4:56 pm
by fprosperi
Allora,
per prima cosa controlla il baudrate da impostare sul PC che, se non sbaglio, dovrebbe essere 115200 8-N-1.
Mi raccomando disabilita il controllo di flusso.
Controlla sul codice della demo le impostazioni di configurazione.
Ti consiglio l'uso di un terminal disponibile sia su Windows che su Linux. Hterm.
Se mandi sempre lo stesso carattere è strano che riceva catteri casuali ogni volta (anche se fosse sbagliato il
baudrate mi aspetterei sempre lo stesso carattere ovviamente errato).
Se eventualmente hai a disposizione un oscilloscopio puoi vedere se sulla linea di uscita (U1TX o U2TX a seconda
di quale periferica il tuo codice usi) è presente il treno di bit.
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 11:34 am
by mattia
Forse mi sono espresso male ma i caratteri non sono casuali :) cioè se invio il carattere 'a' non ricevo il carattere 'a' ma ad esempio 'è' .. quindi da quello che ho capito è il baudrate. Ho controllato e i due baudrate coincidono..
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 12:34 pm
by fprosperi
Quale demo usato per questa prova? Dammi il nome così controllo il codice.
Su queste basi non posso aiutarti ulteriormente.
Posso al più fare una prova io stesso ma anche se a me funzionasse non risolverebbe il tuo problema.
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 2:31 pm
by mattia
Grazie per la celere risposta :)
Ho utilizzato la demo presente nell'ultima versione di RT-Druid
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 3:16 pm
by fprosperi
Per caso dentro il wizard pic30 / FLEX MultiBus Board / Serial demo ? Esplicitami il percorso cosi ci capiamo.
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 3:19 pm
by mattia
fprosperi wrote:Per caso dentro il wizard pic30 / FLEX MultiBus Board / Serial demo ? Esplicitami il percorso cosi ci capiamo.
Esatto
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 3:33 pm
by fprosperi
Per prima cosa scaricati quel terminale che ti dicevo (HTerm). Con esso è possibile vedere i byte anche in forma esadecimale oltre che ascii.
Senza toccare la demo (quando la importi dal wizard), ricevi "<H>" sul PC ogni secondo?
Re: Flex e RS232
Posted: Tue Jul 13, 2010 5:11 pm
by mattia
Ricevo questo

Re: Flex e RS232
Posted: Sat Jul 17, 2010 1:02 am
by fprosperi
Ciao,
scusa il ritardo ma gmail mi mette in spam tt i msg delle risposte quindi mi è passato di mente.
Dallo screenshot immagino che tu stia usando una seriale reale (e non USB emulata).
Domanda di rito. E' la porta corretta.
Il timing di arrivo dei caratteri è di 1 al secondo? (come previsto dalla demo)
Che board stai usando? (la flex sicuramente ma come daughter usi la multibus,la demoboard,la demo2
oppure usi la flex nuda?)
Re: Flex e RS232
Posted: Mon Jul 19, 2010 11:48 am
by mattia
1. La porta è quella corretta
2. I caratteri arrivano uno al secondo (arrivano 8 byte alla volta - mi pare :) )
3. Sto usando la Flex con la daughter multibus
Grazie ancora