da non molto tempo sto utilizzando una scheda flex light con motion board e mi sto cimentando in un elaborato che consiste nell'interfacciare tale scheda ad un sensore laser (UTM-30LX). Il problema è che questo laser restitusice le misurazioni attraverso un usb 2.0. Non sapendo come altro fare ho provato "brutalmente" a collegare uno ad uno i 4 pin di uscita dell'usb: uno a 5 volt, uno alla terra, e i due pin relativi allo scambio dati ai pin RD13 ed RD15 che si trovano sui connettori 3 CON e 4 CON. Utilizzando poi uno schema compilato di questo tipo:

ho provato a vedere cosa visualizzava in uscita. Il risultato è stato che una delle due uscite restituiva un valore uno costante mentre l'altra zero, questo (credo, essendo questa la prima volta che affronto l'argomento) per l'assenza di un protocollo per lo scambio di info con il laser.
Detto questo le mie domande sono due:
1-sapere se con una flex light e una motion board è possibile creare una configurazione che permetta di interfacciarsi al laser o se serve della componentistica hardware aggiuntiva;
2- sapere, una volta trovato il modo giusto di collegarsi fisicamente alla flex, se esistono già dei programmi software per vedere le misurazioni,
Chiedo scusa in anticipo se non mi sono spiegato bene ma come ho già detto in precedenza sono un novizio in questo ambito. Spero che possiate lo stesso aiutarmi dandomi qualche dritta.
distinti saluti
Hal